Asimmetrie è la rivista dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn): una rivista di informazione e divulgazione, piena di curiosità e approfondimenti sulla fisica delle particelle, con infografiche e immagini utili alla didattica. Ogni numero di Asimmetrie è una monografia che si sviluppa attorno a un tema scientifico. La rivista esce con cadenza semestrale, ad aprile e a ottobre di ogni anno.
as 32: [complessità]
aprile 2022
Gli ambiti di applicazione della teoria della complessità, come vedrete nelle pagine di questo numero di Asimmetrie, sono molteplici e variegati: dai vetri di spin all’ottica non lineare, dai fenomeni collettivi all’economia, passando per il caos deterministico, le neuroscienze, la climatologia, le scienze della terra, l’epidemiologia e molto altro ancora.
[>] continua a leggere l'editoriale

9 team vincitori e 10 menzioni speciali tra oltre 300 studenti e studentesse da tutta Italia che si sono sfidati nel concorso annuale bandito...
[>] continua a leggere...
Dal 19 al 23 maggio, negli spazi di Lingotto Fiere e del centro Congressi Lingotto di Torino, torna in scena il “Salone internazionale del...
[>] continua a leggere...
Aggiornamento del 16.05 al comunicato stampa del 14.05 Primo posto per una rappresentazione artistica della teoria delle stringhe: Barbara...
[>] continua a leggere...
Lo spettacolo naturale rappresentato dalle ipnotiche e mutevoli figure disegnate nel cielo dai movimenti coordinati e sincronizzati degli stormi...
[>] continua a leggere...
La manifestazione internazionale per gli amanti della scienza, ma anche della birra, torna quest’anno con un’edizione in presenza dopo...
[>] continua a leggere...