Asimmetrie è la rivista dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn): una rivista di informazione e divulgazione, piena di curiosità e approfondimenti sulla fisica delle particelle, con infografiche e immagini utili alla didattica. Ogni numero di Asimmetrie è una monografia che si sviluppa attorno a un tema scientifico. La rivista esce con cadenza semestrale, ad aprile e a ottobre di ogni anno.
as 34: [spazio]
aprile 2023
La comprensione dell’universo e della sua evoluzione è strettamente correlata alla conoscenza delle leggi della fisica fondamentale. Spazio e fisica fondamentale sono infatti legati a doppio filo: se, come ha detto il premio Nobel Luis Álvarez, la moderna fisica delle particelle è iniziata con l’esperimento di Conversi, Pancini e Piccioni, il muone da scoprire è stato gentilmente fornito dall’interazione con l’atmosfera dei raggi cosmici primari provenienti dallo spazio.
[>] continua a leggere l'editoriale

Dal 18 al 23 maggio a Torino, negli spazi di Lingotto Fiere, torna il Salone internazionale del Libro, alla sua trentacinquesima edizione con il...
[>] continua a leggere...
Oltre 500 studenti da tutta Italia, 130 squadre partecipanti, 13 vincitrici e vincitori che visiteranno i Laboratori Nazionali del Gran Sasso e 10...
[>] continua a leggere...
200 studenti e studentesse delle superiori andranno a scuola di astroparticelle con l’INFN, tra Bari, Perugia, Roma Tor Vergata, Torino e...
[>] continua a leggere...
Ai Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN, 80 studenti e studentesse delle scuole superiori da Francia, Germania, Serbia, Slovenia,...
[>] continua a leggere...
Per la prima volta, l’INFN organizza due appuntamenti italiani delle masterclass dell’Osservatorio Pierre Auger nell’ambito delle...
[>] continua a leggere...