rivista semestrale dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare



rivista semestrale dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

intro

[as] infografiche


È possibile scaricare le infografiche prodotte da Asimmetrie anche ad alta risoluzione. Le politiche di utilizzo si possono visionare qui.

Per visionare l’archivio delle infografiche (n. 4-30) clicca qui.
intro2025-10-24T16:30:18+02:00

infografiche as31

infografiche 31 [strumenti]


Evoluzione degli acceleratori nel tempo
Gli acceleratori circolari per adroni (protoni o ioni) superano quelli in cui vengono accelerate particelle più leggere (i leptoni: elettroni e, in futuro, muoni), perché le particelle più pesanti non perdono quasi energia per radiazione, quando percorrono una traiettoria curva, e quindi l’energia ottenibile è data dalla semplice relazione, valida in condizioni relativistiche, E (espressa in GeV) ≈ 0,3Bρ, dove B è il campo dei dipoli magnetici (in Tesla) che guida le particelle cariche lungo la traiettoria e ρ è il raggio di curvatura (in metri).
[>] vedi le altre infografiche di Asimmetrie 31

infografiche as312025-10-24T16:31:05+02:00
Go to Top